Continua a crescere il numero dei disoccupati in Italia. I dati Istat analizzano una situazione molto più che difficile: il secondo trimestre 2012 ha visto un aumento del +2.7% su base annua, dunque sullo stesso trimestre del 2011, portando il tasso di disoccupazione al 10.5%. E’ sicuramente il tasso più alto dal secondo trimestre del 1999. Analizzando i dati mensili, il mese di luglio offre lo stesso dato del mese di giugno, ossia un tasso di disoccupazione che si attesta al 10.5%, il più alto dal gennaio 2004, anno in cui iniziarono le serie storiche mensili. Anche qui c’è un netto aumento della disoccupazione su base annua: infatti rispetto al mese di luglio 2011, la disoccupazione in Italia è aumentata del +2.5% ...segue!
La disoccupazione nel lavoro tradizionale segue questo andamento, ci sono nuovi settori e nuove attività in grande crescita che le persone non vogliono fare perché rimangono agganciate al passato e ai lavori tradizionali. Non è vero che non si trova lavoro, non si trovano più lavori tradizionali. Chi cambia prospettiva non ha problemi di opportunità.
RispondiElimina